| | Si fa presto a dire computer grafica Piccolo vademecum per capire meglio la grafica computerizzata.
Chiunque realizza un prodotto che ha come obiettivo quello di produrre sensazioni in chi lo osserva, si occupa di grafica. Se un pittore intende trasmettere, con il prorio lavoro, tristezza, malinconia o gioia, il pubblicitario piuttosto cerca di stimolare la curiosità o il desiderio. Si occupano comunque entrambi di grafica. Ciò che li diversifica sono la TECNICA ed il SUPPORTO su cui il loro prodotto è stato sviluppato. Il supporto è la parte sulla quale fisicamente si colloca il prodotto grafico. Il pittore ha la tela, il pubblicitario ha la pagina di giornale.... La TECNICA rappresenta il modo e gli strumenti che hanno contribuito alla realizzazione del prodotto....
|