Stampa 3d
Ecco i primi esperimenti di prototipazione rapida eseguiti con la nuova stamapante 3d. Bisogna riconoscere che le capacità produttive di questa tecnologica sono davvero eccezionali. Partendo da un disegno 3d eseguito con qualsiasi programma è possibile ottenere qualsiasi pezzo meccanico in PVC o in ABS.
Il File del oggetto deve essere esportato in formato STL. Questo formato che traduce la superficie del pezzo in tanti triangoli di forma irregolare, facendo in modo che non ci siano buchi o vertici non congruenti.
A Questo punto il file viene memorizzato dentro una Penna USB e trasferito direttamente sulla stampante 3d che non necessita quindi di alcun PC collegato ad essa.
La stampante provvede automaticamente a calcolare le traiettorie da far seguire dall'estrusore per modellare il solido in oggetto. Possono inoltre essere predisposti riempimenti parziali a nido d'ape in modo da risparmiare tempo e materiale a discapito della resistenza meccanica del pezzo.
La presenza di Sottosquadri (Parti del pezzo che non hanno appoggio in verticale) viene superata diretamente dalla stampante che provvede a stampare un supporto facilmente removibile sotto ognuno di essi.

Il pezzo che viene rappresentato in questa foto è un supporto per cuscinetto che può essere fissato alla struttura della macchina mediante viti. In questa foto si intravedono abbastanza chiaramente le traiettorie percorse dall'estrusore per realizzare il componente in questione. Le caratteristiche meccaniche dei componenti stampati con questo processo sono abbastanza buone. Chiaramente il pezzo soffre di una certa cedevoleza se sottoposta ad incisione in direzione delle linee di deposizione della plastica.
|