Disegno 9 Attività di recupero disegno tecnico 2014 - Esercizio 9
RUOTE DENTATE: TESTO ESERCITAZIONE
Lezione che ricalca quella delle pulegge.
Le ruote dentate sono ruote assial-simmetriche sulla cui corona è realizzata una dentatura cioè sono ricavate delle gole trasversali che possono ingranare tra loro e trasmettere momento torcente tra assi paralleli e non.
Le ruote dentate Multiple (doppie, triple....) hanno più di una corona disposte su diametri primitivi differenti.
Analogia con le pulegge multiple.
I diametri PRIMITIVI, sono diametri teorici (da quotare solo per chirezza) dove di ipotizza che sia scaricata la forza tangenziale che due ruote ingranati si scambiano.
Tagliando le gole sulla ruota rimangono i denti ( Parte rimasta tra due gole vicine) Le dimensioni dei denti sono unificate. Le misure dei denti dipendono da un unica grandezza detta MODULO (lettera m). Vedi tabelle del libro e del manuale. Anche il diametro delle ruote dipende dal modulo.
COMPITO Disegno tecnico di Particolare di ruota denata doppia con misure a piecere assegnato individualmente - il rapporto tra i diametri PRIMITIVI dei denti (da rispettare con errore del 5%). Esempio: 1,2 = realizzato con diametri nominali 500 e 600 perchè 600/500=1,2 - il modulo m NOTE
- Attenzione il disegno di una ruota dentata prevede anche il disegno di una tabella addizionane staccata da quella del foglio con riportati i parametri fondamentali dei denti e della ruota (usa gli sempi del libro). - Alleggerire il mozzo. - Misure a piacere. - Attenti ai diametri minimi legati al numero minimo di denti di una ruota (vedi libro ti testo del quarto anno)
- Mettere una gola di scarico tra le due corone.
Allievo | Rapporto tra i diametri primitivi(errore 5%) | Modulo (mm) UNI 6586 | Alunno 01 | 1,2 | 0,5 | Alunno 02 | 1,2 | 0,75 | Alunno 03 | 1,2 | 1 | Alunno 04 | 1,3 | 1,125 | Alunno 05 | 1,3 | 1,25 | Alunno 06 | 1,3 | 1,375 | Alunno 07 | 1,4 | 1,5 | Alunno 08 | 1,4 | 1,75 | Alunno 09 | 1,4 | 2 | Alunno 10 | 1,5 | 2,25 | Alunno 11 | 1,5 | 2,50 | Alunno 12 | 1,5 | 3 | Alunno 13 | 1,6 | 3,25 | Alunno 14 | 1,6 | 3,50 | Alunno 15 | 1,6 | 3,75 | Alunno 16 | 1,7 | 4 | Alunno 17 | 1,7 | 4,5 | Alunno 18 | 1,7 | 5 | Alunno 19 | 1,8 | 5,5 | Alunno 20 | 1,8 | 6 | Alunno 21 | 1,8 | 6,5 | Alunno 22 | 1,9 | 7 | Alunno 23 | 1,9 | 8 | Ritorna all'indice
|