Disegno 2


Attività di recupero disegno tecnico 2014 - Esercizio 2

Eseguire il disegno tecnico di un volano seguendo le indicazioni personalizzate.
- Nella denominazione della tabella riscrivere l'argomento assegnato.
- Se l'argomento assegnato è diverso da quello svolto dall'allievo, la prova viene considerata nulla.
- Il mozzo può essere di larghezza diversa rispetto a quella del volano.
- Usare arrotondamenti adeguati.

Tipi di Volano
AllievoArgomento = DENOMNAZIONEMisure volano
Alunno 01Mozzo calettato a freddo; Corpo alleggerito simmetrico; corona simmetrica.Dmin=200;Dmax=250;L=60
Alunno 02Mozzo calettato a caldo; Corpo Pieno Lm=50 mmDmin=300;Dmax=350;L=100
Alunno 03Mozzo linguetta; Mozzo Lm=40 mm con Corpo a razze diritte ellittiche. Dmin=200;Dmax=280;L=80
Alunno 04Mozzo linguetta; Mozzo Lm=30 mm, Corpo alleggerito simmetrico con 4 buchi circolariDmin=200;Dmax=240;L=40
Alunno 05Mozzo scanalato; Mozzo Lm=50 mm, Corpo alleggerito simmetrico; volano non simmetrico con 3 buchi Dmin=300;Dmax=360;L=100
Alunno 06Mozzo linguetta; Mozzo Lm=30 mm, Corpo alleggerito simmetrico con 6 buchi rotondi; Dmin=250;Dmax=300;L=60
Alunno 07Mozzo scanalato; Mozzo Lm=40 mm, Corpo alleggerito simmetrico con 6 buchi; Dmin=440;Dmax=500;L=60
Alunno 08Mozzo linguetta; Mozzo Lm=35 mm, Corpo con 4 razze diritte a sezione ellittica; Dmin=200;Dmax=270;L=35
Alunno 09Mozzo linguetta; Mozzo Lm=40 mm, Corpo con 6 razze diritte a sezione ellisse; Dmin=300;Dmax=360;L=60
Alunno 10Mozzo scanalato; Mozzo Lm=30 mm, Corpo alleggerito non simmetrico; Dmin=400;Dmax=500;L=50
Alunno 11Mozzo calettato a freddo; Mozzo Lm=80 mm, Corpo con 4 razze rastemate a sezione circolare. Dmin=220;Dmax=260;L=40
Alunno 12Mozzo linguetta; Mozzo Lm=80 mm, Corpo alleggerito simmetrico con 4 buchi ; Dmin=200;Dmax=300;L=50
Alunno 13Mozzo linguetta; Mozzo Lm=35 mm, Corpo a razze diritte a sezione cilindrica; Dmin=400;Dmax=600;L=50
Alunno 14Mozzo calettato a Caldo; Mozzo Lm=30 mm, Corpo alleggerito simmetrico con 6 buchi ellittici; Dmin=600;Dmax=700;L=50
Alunno 15Mozzo calettato a freddo; Mozzo Lm=50 mm, Corpo alleggerito non simmetrico; Volano non simmetrico rispetto all'alleggerimento. Dmin=500;Dmax=600;L=100
Alunno 16Mozzo linguetta; Mozzo Lm=50 mm, Corpo con 6 buchi non allleggerito. Dmin=300;Dmax=350;L=25
Alunno 17Mozzo scanalato; Mozzo Lm=60 mm, Corpo alleggerito non simmetrico con 4 foriDmin=400;Dmax=500;L=80
Alunno 18Mozzo a con spina longitudinale; Mozzo Lm=35 mm,Corpo con 6 razze diritte a sezione ellittica.Dmin=550;Dmax=650;L=50
Alunno 19Mozzo linguetta; Mozzo Lm=50mm, Corpo con 4 razze rastremate a sezione cilindricaDmin=700;Dmax=800;L=50
Alunno 20Mozzo calettato a Caldo; Mozzo Lm=100 mm, Corpo con razze diritte a sezione esagonale. Dmin=500;Dmax=600;L=60
Alunno 21Mozzo calettato a freddo; Mozzo Lm=50 mm, Corpo alleggerito simmetrico con 6 fori; Dmin=440;Dmax=620;L=80
Alunno 22Mozzo linguetta; Mozzo Lm=50 mm, Corpo alleggerito da un alto solo; con 4 razze rettangolari diritte;Dmin=330;Dmax=390;L=40
Alunno 23Mozzo linguetta; Mozzo Lm=30 mm, Corpo alleggerito non simmetrico; Dmin=240;Dmax=280;L=30

Ritorna all'indice
PrecedenteRomboSuccessiva