Disegno 1


Attività di recupero disegno tecnico 2014 - Esercizio 1

Eseguire disegno tecnico dell'albero assegnato tra quelli indicati seguendo le indicazioni:
- Rispettara il numero della tipologia di albero assegnata
- La lettera maiuscola specifica il tipo di calettamento del mozzo
- La misura indica la lunghezza totale del pezzo.
- Misure a piacere
Tipi di albero

AllievoArgomentoMisure
Alunno 01Albero 1; A=calettato a Caldo150 mm
Alunno 02Albero 1; A=calettato a Freddo300 mm
Alunno 03Albero 1; A=calettato libero120 mm
Alunno 04Albero 1; A=calettato a linguetta300 mm
Alunno 05Albero 1; A calettato su profilo scanalato220 mm
Alunno 06Albero 2; A=calettato a Freddo; B=con linguetta140 mm
Alunno 07Albero 2; A=con Linguetta; B=con linguetta150 mm
Alunno 08Albero 2; A=con linguetta; B=con scanalato230 mm
Alunno 09Albero 2; A=con Linguetta; B=con spina longitudinale180 mm
Alunno 10Albero 2; A=con Linguetta; B=con spina trasversale150 mm
Alunno 11Albero 3; A=con Linguetta; B=con Spina300 mm
Alunno 12Albero 3; A=con scanalato; B=con linguetta160 mm
Alunno 13Albero 3; A=con Linguetta; B=con linguetta190 mm
Alunno 14Albero 3; A=con Scanalato; B=con Scanalato250 mm
Alunno 15Albero 3; A=a freddo; B=a freddo280 mm
Alunno 16Albero 3; A=con Linguetta; B=con scanalato330 mm
Alunno 17Albero 4; A=con Linguetta; B=con linguetta opposta275 mm
Alunno 18Albero 4; A= a freddo ; B=a freddo295 mm
Alunno 19Albero 4; A=a caldo; B=a caldo400 mm
Alunno 20Albero 4; A=con scanalato; B=con scanalato300 mm
Alunno 21Albero 4; A=con Linguetta; B=con linguetta160 mm
Alunno 22Albero 5; A=B=con Linguetta; C=con Copiglia560 mm
Alunno 23Albero 5; A=B= a freddo; C=con linguetta400 mm

Ritorna all'indice
PrecedenteRomboSuccessiva