Disegno 5


Attività di recupero disegno tecnico 2014 - Esercizio 5
GIUNTO A MANICOTTO: TESTO ESERCITAZIONE

Un giunto a manicotto collega due alberi uguali provvisti di linguette.
Il giunto è costituito da due semi-gusci uguali per forma e dimensioni, ma che differiscono per il fatto che all'interno di uno di essi è ricavata la sede per le linguette. I due semi-gusci sono tenuti assieme con 8 viti, che sono montate a teste cilindriche alternate con anello groover e dado a stringere.
I semigusci sono ottenuti partendo da un cilindro bucato, diviso longitudinalmente, con le sedi per le viti fresate lateralmente. vedi figura.
semiguscio
COMPITO:
Disegno Tecnico quotato di Complessivo del giunto montato. Comprese viste parziali dei due alberi con linguette.
NOTE:
- Scegliere le viti, anelli, dadi e linguetti unificati ed adeguati al diametro assegnato. - Prima si scelgono i componenti unificati poi si fissano le misure del manicotto che sono a piacere. - la lunghezza dei semigusci è legata a quella delle linguette. - Sia le viti che i dadi non devono uscire dal diametro esterno del giunto. - Evitare sprechi di materiale

AllievoDiametro degli alberi da collegare
Alunno 0115
Alunno 0218
Alunno 0320
Alunno 0422
Alunno 0525
Alunno 0627
Alunno 0730
Alunno 0832
Alunno 0934
Alunno 1035
Alunno 1138
Alunno 1240
Alunno 1342
Alunno 1445
Alunno 1548
Alunno 1650
Alunno 1752
Alunno 1855
Alunno 1957
Alunno 2060
Alunno 2162
Alunno 2264
Alunno 2365

Ritorna all'indice
PrecedenteRomboSuccessiva