Benvenuti nel sito mequa.it. In questo dominio potrai trovare moltissimo materiale per approfondire alcuni argomenti tecnici ed informatici legati soprattutto al settore meccanico, meccatronico ed impiantistico, ma potrai trovare anche argomenti di programmazione e di computer grafica. Il sito è suddiviso per argomenti e per attività. Tutto il materiale che trovi in questo sito è stato creato da Pazzaglia Gabriele ed è composto esclusivamente da documenti significativi ed originali.

In Evidenza.....

Collegamento agli argomenti di Disegno tecnico


Collegamento Corso computer base

Collegamento agli argomenti di Sistemi ed Automazione


Collegamento agli argomenti di Meccanica


Collegamento agli argomenti di Tecnologia

Web application orario


Recenti.

Risultati Recupero di Pasqua
Risultati del Recupero di Pasqua.


Recupero di Pasqua
Recupero di Disegno Tecnico Meccanico Aprile 2014.

 
disegno tecnico meccanico
Area dedicata al Disegno Tecnico Meccanico.

logo Corso CAD
Entra area riservata al corso

Nuova Interfaccia del sito

Il sito si presenta con una nuova interfaccia. Le novità sono innumerevoli. Il nuovo sito utilizza un motore è sviluppato completamente in php e le pagine dei contenuti sono gestite in modo dinamico.
Tutte le pagine sono organizzate secondo un albero che riproduce la gestione dei file di un computer e permette di offrire rapidi canali di consultazione per i contenuti che possono essere ricercati separatamente. Tutto questo attraverso una impaginazione estremamente semplice e leggera (in termini di Byte), in modo da essere adatta anche per i dispositivi che navigano con tecnologie mobile.

Cosa puoi trovare in questo sito

In questo sito potrai trovare:

    ATTIVITA': tutto ciò che avviene tra lo studio ed un prodotto finale.
  • Studi: pagine che riportano azioni condotte per analizzare un problema.
  • Ideazioni - Design: La produzione grafica di un dato prodotto.
  • Progettazioni: Stesura di un progetto.
  • Realizzazioni: realizzazione di prodotti.
  • Applicazioni: Uso e manutenzione di dispositivi realizzati.
    RISORSE e MATERIALI
  • Guide: insieme di pagine web che affrontano un argomento offrendo diverse nozioni ed informazioni.
  • Mini-Guide: singole pagine web che affrontano un argomento specifico.
  • Esempi: articoli o pagine di ausilio alla comprensione delle guide.
  • Esercitazioni: materiale utile per facilitare l'applicazione di quanto esposto.
  • Immagini, video...: tutto quanto utile per studiare un argomento.